L’Executive Coaching è un settore del coaching indirizzato verso le figure dirigenziali delle imprese.
Un “capo” ha come unico scopo quello di far andare bene la propria azienda e questo sicuramente coincide con il desiderio costante di rafforzare la sua leadership e potenziare le sue capacità comunicative.
Gli scopi dell’Executive Coach sono far aumentare la consapevolezza del ruolo manageriale e sviluppare obiettivi realistici ed attuabili sul breve, medio e lungo periodo.
Il protocollo dell’Executive Coaching passa attraverso una serie di domande potenti volte a sviluppare chiarezza e prospettiva di cambiamento, rinforzando così i comportamenti dei professionisti che vogliono aumentare la propria autorevolezza sia nei confronti del team che nei confronti dei diretti superiori.
Se la cultura aziendale è un ambiente che ti affascina e se desideri imparare le tecniche e le procedure sviluppate appositamente per implementare il potenziale di un’azienda, dando così lo stimolo e l’innovazione necessari a renderla competitiva sul mercato senza dover per forza affrontare la negatività e improduttività dello stress che il nostro mondo ci impone, allora puoi davvero intraprendere questo percorso.
I tuoi ruolo come Executive Coach saranno:
- Affiancare le figure dirigenziali durante imponenti cambiamenti organizzativi o fasi strategiche di ristrutturazione aziendale;
- Accompagnare il coachee nel perfezionamento della vision e della mission dell’azienda, attraverso il rafforzamento degli obiettivi desiderati e il conseguente miglioramento dei risultati di business.
- Trasmettere un metodo fondamentalenella realizzazione di un piano d’azione efficace e gratificante.
Il nostro percorso per diventare Executive Coaching approfondisce le tecniche per instaurare una relazione di coaching di estrema fiducia anche con i partner piú esigenti, come gli amministratori delegati o i presidenti delle aziende corporate.
Per ricevere informazioni più dettagliate scrivi una mail a INFO@FICOACH.IT